Una delle tradizioni pasquali più suggestive in Campania prende vita ogni anno a Lapio, durante la Settimana Santa. Si tratta dei Misteri, ventidue gruppi statuari in cartapesta di grandezza quasi naturale che, con intensa teatralità, rappresentano i momenti salienti della passione e morte di Gesù Cristo. Ogni gruppo, detto tavolata, è una scena scolpita nel…
Nel centro di Montecalvo Irpino il blocco di pietra di epoca ellenista racconta pratiche comunitarie ancestrali Montecalvo Irpino, nella Valle del Miscano, è uno scrigno di bellezze e un crocevia di culture. Per visitarla in maniera approfondita non basta un giorno, e forse nemmeno una settimana, tante e tali sono le eccellenze sul piano naturalistico,…
Il castello Lancellotti, che domina il Vallo di Lauro, è una delle icone d’Irpinia: storie incredibili in una cornice da sogno lo rendono una tappa obbligata per chi visita la provincia di Avellino L’abitato di Lauro è dominato da un castello tra i meglio conservati e più belli dell’intero Sud Italia: il castello Lancellotti. Posto…